05/12/2018 18:30
By Geb Software
L’ampia proposta di calzature di Corazza.space comprende numerosi modelli di scarpe décolleté, dal classico stiletto alle Mary Jane fino alle open toe.
Emblema di femminilità ed eleganza, le scarpe décolleté vestono il piede delle donne da diversi secoli, adeguandosi alle mode del momento, ma sempre conservando la loro linea di base: collo del piede scoperto, punta disegnata, tacco alto e sottile.
Stilisti e designer, specialmente nel Novecento, si sono scatenati nel progettare modelli inconsueti, sperimentando nuove forme e nuovi materiali a seconda dell’effetto desiderato: dalle versioni bon-ton a quelle di richiamo fetish, dalle scarpe-gioiello alle scarpe-scultura, le décolleté hanno saputo interpretare con successo ogni stile.
Pumps: simbologia dell'erotismo
Vertiginose, sfacciate, afrodisiache: quando si tratta si solleticare l’eros, le pumps non deludono mai, merito del graffiante tacco a spillo e di un design talmente costrittivo da risultare irresistibile. Nate come evoluzione delle scarpe décolleté, fin da subito affermano la loro autonomia rispetto al genere e diventano oggetto di sperimentazione ai limiti del visionario, con applicazioni di ogni sorta, linee ludiche o esplicitamente fetish, platform a vista o nascosti, punta tonda, punta stretta…
Le décolleté da donna nella storia e nel cinema
Dal red carpet ai salotti del jet set internazionale, dal cinema hollywoodiano alle passerelle, le décolleté da donna sono le vere protagoniste della moda dell’ultimo secolo, iconizzate dalle dive per diventare un must have nel guardaroba femminile. L’utilizzo delle scarpe décolleté, tuttavia, risale al 1500 e rivela un’origine sorprendente: queste calzature venivano utilizzate dalla fanteria francese come elemento dell’uniforme ufficiale e solo successivamente – almeno un secolo più tardi – iniziano ad essere indossate anche dalle donne come scarpe da passeggio.